Vuoi rimanere aggiornato sugli eventi e sulle promozioni?
Ricevi un 10% di sconto sui corsi in vendita nello shop
Con l’invio dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla Privacy
Spesso la miglior soluzione ad un singolo problema nasce dal coordinamento di più specialità, in grado di definire un percorso di e verso il benessere.
Il caso Clinico della signora Maria, nostra paziente, è l’esempio lampante di come un approccio multidisciplinare e il coordinamento di più specialisti possa accompagnare, migliorando, il processo di guarigione.
Scopriamo assieme il caso che ha visto l’intervento coordinato dei nostri specialisti.
Anamnesi
La signora Maria, 68 anni, si presenta in ambulatorio lamentando un dolore persistente e invalidante a entrambe le ginocchia da diversi anni, peggiorato negli ultimi mesi. La paziente riferisce difficoltà nella deambulazione, rigidità mattutina e dolore che non trova sollievo con le terapie riabilitative e farmacologiche adottate finora. Gli esami radiografici evidenziano un’avanzata gonartrosi bilaterale con marcata riduzione dello spazio articolare e un assottigliamento significativo della cartilagine. Inoltre, una valutazione posturale rivela alterazioni biomeccaniche che aggravano il quadro doloroso.
Approccio terapeutico pre-operatorio
Dopo un’attenta valutazione multidisciplinare che ha coinvolto ortopedico, fisiatra, terapista del dolore e fisioterapista, si decide di programmare un intervento di artroprotesi del ginocchio. Nel frattempo, per gestire il dolore e migliorare la qualità di vita della paziente, vengono introdotte terapie del dolore mirate, tra cui infiltrazioni intra-articolari e analgesici specifici, oltre a un supporto fisioterapico leggero per mantenere la mobilità articolare senza sovraccaricare l’articolazione.
Intervento chirurgico e riabilitazione
L’intervento di artroprotesi viene eseguito con successo e la paziente inizia un protocollo riabilitativo post-operatorio già nei primi giorni di degenza. Il programma prevede mobilizzazione precoce, esercizi mirati per il recupero della forza muscolare e della funzionalità articolare, nonché un controllo del dolore con analgesici appropriati. La fisioterapia continua nei mesi successivi con un lavoro personalizzato volto a migliorare la postura e ottimizzare il recupero funzionale.
Conclusione
Grazie all’approccio multidisciplinare, la signora Maria ha potuto affrontare il percorso terapeutico con un adeguato controllo del dolore e un efficace recupero post-operatorio, migliorando significativamente la sua qualità di vita e autonomia motoria.
I nostri esperti sono a tua disposizione per qualsiasi problema fisico.
Prenota ora un consulto
I nostri esperti ti accompagneranno nel tuo percorso di benessere.
Prenota ora un consulto
Imparare per mangiare bene e stare bene.
Prenota ora un consulto
Le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente finalità informative e non intendono sostituirsi a diagnosi, trattamenti o consigli forniti da un medico o da altri professionisti della salute qualificati. Per qualsiasi necessità di natura medica, si raccomanda di consultare un medico specialista.
© Gè-Farm srl | P. IVA 05275030269