Vuoi rimanere aggiornato sugli eventi e sulle promozioni?
Ricevi un 10% di sconto sui corsi in vendita nello shop
Con l’invio dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla Privacy
L’importanza della connotazione emotiva
L’approccio psicologico alla nutrizione è fondamentale per comprendere e affrontare i comportamenti alimentari. Spesso, la scelta del cibo non è solo influenzata dalla fame fisica, ma da fattori emotivi, sociali e culturali. Le emozioni come lo stress, la tristezza o la noia possono portare a comportamenti alimentari disfunzionali, come il “comfort food” o l’abbuffata. Un’adeguata consapevolezza psicologica aiuta a riconoscere questi meccanismi e a sviluppare un rapporto più sano con il cibo. Terapie come la CBT (cognitivo-comportamentale) possono essere efficaci per modificare le abitudini alimentari negative, promuovendo una maggiore consapevolezza e autocontrollo. L’integrazione tra nutrizione e psicologia, quindi, non solo favorisce il benessere fisico, ma anche quello mentale, aiutando a prevenire disturbi alimentari e a costruire una relazione equilibrata con il cibo.
I nostri esperti sono a tua disposizione per qualsiasi problema fisico.
Prenota ora un consulto
I nostri esperti ti accompagneranno nel tuo percorso di benessere.
Prenota ora un consulto
Imparare per mangiare bene e stare bene.
Prenota ora un consulto
Le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente finalità informative e non intendono sostituirsi a diagnosi, trattamenti o consigli forniti da un medico o da altri professionisti della salute qualificati. Per qualsiasi necessità di natura medica, si raccomanda di consultare un medico specialista.
© Gè-Farm srl | P. IVA 05275030269