Studiamo insieme il tuo progetto di salute. Prenota la tua prima consulenza!

A Pasqua scegli la Buona Cucina Salutare

Ti proponiamo 3 ricette semplici e veloci per supportare con gusto il tuo organismo, per un aperitivo o un picnic.

Le materie prime scelte si basano sui principi dell’alimentazione stagionale sostenibile, di una digestione leggera, del supporto vitaminico e minerale, e della depurazione naturale.

Raccogli tutti gli ingredienti e prepara con il nostro Chef la tua ricetta salutare di Pasqua.

CRACKERS ALLE ERBETTE SPONTANEE PRIMAVERILI

Crackers 500g farina ‘0’ di grano tenero, 230g acqua, 70g olio evo, 10g sale fino 

Erbette spontanee primaverili 100g erbette spontanee primaverili (bruscandoli, rosoline, tarassaco, carletti, ortiche… ), sale fino q.b., aceto di riso q.b., acqua q.b. 

Mondare con cura le erbette, cuocere in acqua acidula e salata per 5 minuti. Una volta cotte scolare bene dall’acqua in eccesso e lasciare raffreddare. Per realizzare i cracker unire tutti gli ingredienti alle erbette precedentemente cotte e impastare a mano o in planetaria fino ad ottenere una massa liscia, soda e omogenea. Lasciar riposare l’impasto in frigo per almeno 30 minuti prima di procedere alla stesura al mattarello. Steso l’impasto e tagliato nella forma che più si ritiene gradevole, cuocere in forno statico a 180° per 14 minuti. Una volta cotti, lasciar raffreddare prima di servire.

INSALATA RUSSA VEGANA CON PATATE E CAROTE NOVELLE, PISELLI, FAVE E MENTA

Maionese vegana alla menta 

250g olio di semi di girasole, 150g latte di soia, 6g menta fresca, 5g aceto di riso, sale fino q.b.

Unire tutti gli ingredienti in un bicchiere per frullatore a immersione, frullare per circa 2 minuti, fin quando il composto non è addensato, liscio e omogeneo. 

Verdure 

150g patate novelle, 150g carote novelle, 150g piselli freschi sgusciati, 100g fa e fresche sgusciate, sale fino q.b., aceto di riso q.b.

Tagliare le patate e le carote a cubetti di circa 5/8 mm, unire ai piselli e alle fave fresche e bollire in acqua acidula e salata per circa 5 minuti. Una volta cotte raffreddare le verdure in acqua e ghiaccio. Per realizzare l’insalata russa scolare bene le verdure dell’acqua in eccesso ed unire alla maionese vegana. Servire con cracker Bi.Verso!

HUMMUS DI CECI AGLI ASPARAGI BIANCHI E VERDI

Hummus di ceci 

500g ceci precedentemente cotti, 70g di pasta di semi di sesamo, 50g succo di limone, 30g semi di sesamo, 30g olio evo, 20g olio di sesamo, 1 spicchio d’aglio, sale q.b.

Unire tutti gli ingredienti in un frullatore, frullare per circa 8 minuti a velocità massima fin quando il composto non è liscio e omogeneo. 

Asparagi bianchi e verdi 

250 asparagi bianchi, 250 asparagi verdi, 20g olio evo, sale q.b.

Mondare gli asparagi, cuocere in acqua leggermente salata per circa 5 minuti, scolare e lasciare raffreddare. 

Separare tagliando le punte dai gambi degli asparagi. Utilizzare i gambi per creare una purea, frullando per 2 minuti con olio evo. Per realizzare l’hummus di ceci agli asparagi bianchi e verdi unire l’hummus di ceci e la purea di gambi di asparagi, servire guarnendo con le punte di asparagi precedentemente cotte e un filo di olio evo. Accompagnare con cracker Bi.Verso!

Condividi su:

Seguici su Instagram
e su Facebook

Altri articoli del blog